Aeroporto di Trieste: assunzioni personale terra 2025, candidature aperte

L’Aeroporto di Trieste avvia un reclutamento per personale di terra in vista dell’aumento del traffico passeggeri, offrendo opportunità lavorative con possibilità di stabilizzazione. Candidature aperte.
Aeroporto di Trieste: assunzioni personale terra 2025, candidature aperte - (Credit: www.ticonsiglio.com)

Il Trieste Airport, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, si prepara a una nuova fase di crescita con l’apertura di diverse posizioni lavorative dedicate al personale di terra. Con l’obiettivo di rispondere a un incremento significativo del traffico passeggeri e al potenziamento dei servizi in vista del piano di sviluppo 2025, lo scalo di Ronchi dei Legionari ha avviato un reclutamento per diverse figure professionali. Le candidature sono già aperte e questo rappresenta un’importante opportunità per chi cerca lavoro nel settore.

Assunzioni all’aeroporto di trieste: opportunità di lavoro

Il 2024 si sta avviando verso una chiusura positiva per l’Aeroporto di Trieste, che si appresta a superare il milione di passeggeri transitati. Questa crescita comporta la necessità di incrementare il personale dedicato ai servizi di assistenza a terra. Il reclutamento delle nuove figure sarà gestito dall’agenzia ADHR, che ha aperto le selezioni per vari profili, a testimonianza dell’impegno dello scalo a garantire un servizio qualitativo e sempre in crescita. L’obiettivo è quello di rinforzare l’organico già presente, composto da circa 140 lavoratori, previa assunzione con contratto a tempo determinato ma con buone possibilità di stabilizzazione.

Le posizioni disponibili riguardano settori fondamentali per il funzionamento quotidiano dell’aeroporto e dei suoi servizi, contribuendo così al miglioramento dell’esperienza di viaggio. L’assunzione di personale specializzato è un passo fondamentale, non solo per gestire l’aumento del traffico aereo ma anche per assicurare la sicurezza e il comfort di passeggeri e operatori durante le fasi di assistenza.

Figure cercate per il personale di terra

L’Aeroporto di Trieste è alla ricerca di diverse figure professionali, ognuna con specifiche responsabilità per garantire la fluidità dei servizi. Tra i profili ricercati figurano:

  • Addetti per l’assistenza ai velivoli: Questi professionisti si occupano dell’operatività degli aerei, gestendo le procedure di imbarco e sbarco dei passeggeri e delle merci.

  • Personale per l’assistenza ai passeggeri: Questa figura ha il compito di fornire supporto ai viaggiatori durante tutte le fasi del viaggio, dalla check-in all’imbarco.

  • Guardie particolari giurate: Essenziali per garantire la sicurezza all’interno dell’aeroporto, si occuperanno di vigilanza e controllo, contribuendo a mantenere l’ordine.

  • Addetti per il centro operativo dello scalo: Questi lavoratori coordinano le attività all’interno dell’aeroporto, garantendo una gestione efficiente delle operazioni quotidiane.

I requisiti richiesti variano a seconda del profilo, ma in linea generale è necessario possedere un diploma di scuola superiore per la maggior parte delle posizioni, mentre è possibile candidarsi anche con la solo licenza media per l’assistenza ai velivoli.

Opportunità di candidatura e istruzioni pratiche

Per candidarsi alle nuove posizioni aperte all’Aeroporto di Trieste, gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email triesteairport@adhr.it. Questa modalità consente di raccogliere e gestire facilmente le candidature da parte dell’agenzia incaricata. Inoltre, per chi desidera migliorare la propria candidatura, sono disponibili modelli di curriculum e guide utili per la redazione del cv, così da presentare al meglio le proprie competenze.

Le assunzioni rappresentano non solo un’opportunità di lavoro, ma anche la possibilità di entrare a far parte di un settore in crescita, contribuendo al futuro dello scalo e al miglioramento dei servizi offerti ai viaggiatori.

Altre opportunità di lavoro e aggiornamenti dal settore

Chi è alla ricerca di altre opportunità lavorative può consultare la pagina dedicata alle aziende che assumono, dove saranno disponibili ulteriori informazioni su posizioni aperte in vari settori. Per rimanere sempre aggiornati sulle novità, è possibile iscriversi gratuitamente a newsletter e canali social, tra cui Telegram, Facebook, Instagram, TikTok e WhatsApp. Questi strumenti offrono un modo semplice per ricevere notizie in tempo reale e rimanere al passo con le ultime tendenze del mercato del lavoro nella regione.