A Fiumicino prende forma un nuovo spazio dedicato al tempo libero e al benessere. I lavori per la costruzione di un parco giochi e un’area fitness sono ufficialmente iniziati presso il parcheggio di scambio bus di via Foce Micina. Questo progetto è parte di un piano più ampio finalizzato a riqualificare la zona e migliorare i servizi per la comunità, offrendo così opportunità di socialità e attività fisica all’aperto. L’intera iniziativa sottolinea l’impegno dell’amministrazione comunale nel creare spazi accessibili per tutti i residenti.
Un progetto pensato per le famiglie e per il benessere
L’idea di questo progetto ingloba una serie di elementi destinati a soddisfare le esigenze di diverse fasce d’età. Da una parte si prevede l’allestimento di un parco giochi attrezzato per i più piccoli, dall’altra un’area fitness pensata per adulti di tutte le età, situata in un contesto verde e ben curato. La volontà è quella di creare un ambiente sicuro e stimolante dove le famiglie possano trascorrere il loro tempo libero, praticare attività fisica e socializzare. Quest’iniziativa non è frutto dell’improvvisazione, ma è stata programmata dal 2019, con l’obiettivo di completare prima i lavori principali relativi al plateatico.
Dove nasceranno le nuove strutture
Il nuovo parco giochi e l’area fitness saranno localizzati nei pressi del nodo di scambio di Fiumicino, un territorio già in fase di trasformazione grazie al secondo stralcio dei lavori sul plateatico. L’operazione viene finanziata attraverso un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, un supporto economico essenziale per portare avanti un progetto di questa portata. Il budget totale per l’intervento è di circa 85.267 euro, cifra che include non solo i lavori edili, ma anche i costi aggiuntivi. È importante notare che la realizzazione di queste strutture ha necessitato di una riorganizzazione delle risorse, per impostare una rotta finanziaria efficace e sostenibile.
Lavori in corso: dalla pianificazione all’implementazione
Le prime fasi del progetto prevedono la realizzazione di massetti in calcestruzzo, che garantiranno la stabilità e la sicurezza delle attrezzature e delle strutture. A seguire, ci sarà l’installazione dei giochi per bambini e di attrezzi per il fitness, con l’obiettivo di fornire un’ampia varietà di opzioni per l’attività fisica all’esterno. La gestione dell’area non sarà lasciata al caso: è prevista l’assegnazione a un soggetto terzo tramite un contratto di concessione, garantendo così un servizio di manutenzione e assistenza continuativa nel tempo.
Tempistiche e prospettive per il futuro
Il cronoprogramma indica che, se tutto procede come previsto, i lavori saranno completati entro la fine del 2024. Questo significa che nel giro di poco tempo i cittadini potranno approfittare di nuove opportunità per muoversi e passare tempo all’aperto. L’intervento rappresenta un significativo passo in avanti nella volontà del Comune di Fiumicino di migliorare la qualità della vita urbana e di favorire uno spirito di comunità tra le persone di tutte le età.
Con la realizzazione di questa nuova area giochi e fitness, Fiumicino si prepara così ad affrontare una fase di crescita e sviluppo, non solo in termini di servizi, ma anche di spazi pubblici in grado di abbracciare i bisogni e le aspirazioni dei suoi residenti.