Latina, Ospedale Santa Maria Goretti: 150 ablazioni per fibrillazione atriale

L’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina ha effettuato oltre 150 ablazioni della fibrillazione atriale nel 2024, emergendo come centro d’eccellenza per le malattie cardiovascolari grazie a investimenti e tecnologia avanzata.
Latina, Ospedale Santa Maria Goretti: 150 ablazioni per fibrillazione atriale - (Credit: www.7colli.it)

Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina ha raggiunto un importante traguardo, effettuando oltre 150 interventi di ablazione della fibrillazione atriale durante il 2024. Questo risultato non solo sottolinea la qualità dei servizi offerti, ma pone il centro cardiologico tra le strutture di punta nel panorama ospedaliero italiano. La dedizione del personale sanitario e gli investimenti strategici nella tecnologia medica si riflettono nei risultati ottenuti, portando il Goretti a emergere come un fulcro di eccellenza nel trattamento delle malattie cardiovascolari.

Investimenti che portano risultati concreti

Sabrina Cenciarelli, commissario della Asl di Latina, ha espresso il suo orgoglio per questo successo e ha collegato i risultati ottenuti agli investimenti recenti della Regione. “Solo pochi mesi fa abbiamo inaugurato una nuova sala angiografica dedicata all’attività di elettrostimolazione ed elettrofisiologia,” ha dichiarato. Grazie alla lungimiranza della Regione, è stata amplificata la possibilità di affrontare le crescenti richieste sanitarie dei cittadini di Latina e dell’intera provincia. La potenziata attività di elettrostimolazione, abbinata a un gruppo di specialisti ben formati, ha reso possibile il notevole incremento del numero di interventi.

La sinergia tra medici, infermieri e tecnici ha giocato un ruolo cruciale nel garantire risultati così elevati. Ogni giorno, il personale dell’ospedale si dedica alla cura delle aritmie, contribuendo non solo a salvaguardare la salute dei pazienti, ma anche a promuovere una cultura della prevenzione e del monitoraggio attento dei disturbi cardiaci.

Avanzamenti tecnologici al servizio dei pazienti

Nel contesto della cardiologia moderna, l’ospedale Santa Maria Goretti si avvale di tecnologie avanzate per il trattamento delle aritmie e delle disfunzioni cardiache. Il professor Versaci, direttore della UOC Utic, Emodinamica e Cardiologia, ha sottolineato l’importanza della terapia elettrica del cuore. “Abbiamo creato un’unità operativa altamente specializzata che include medici, infermieri e tecnici, i quali lavorano assiduamente per offrire cure di alta qualità,” ha spiegato.

Il Goretti è all’avanguardia nella realizzazione di trattamenti transcatetere delle aritmie, con metodologie sofisticate come la radiofrequenza e la crioablazione. Inoltre, i sistemi di Telemedicina permettono il monitoraggio a distanza dei pazienti, migliorando l’approccio assistenziale. Questa capacità di offrire cure complesse e tempestive all’interno della provincia di Latina rappresenta un notevole passo avanti per la salute pubblica locale.

Un punto di riferimento per pazienti e professionisti

Grazie alla continua crescita delle competenze e all’ottimizzazione delle risorse, l’Ospedale Santa Maria Goretti si sta affermando come un centro di riferimento in campo cardiologico. Non solo per i residenti di Latina, ma anche per pazienti provenienti da altre regioni italiane. Il robusto incremento dell’attività del reparto, oltre il 100% ogni anno, testimonia un’evidente autosufficienza: “Nessun paziente deve più lasciare la provincia per ottenere cure cardiologiche di alto livello,” ha concluso il professor Versaci.

Questo non solo garantisce accesso immediato a interventi complessi, ma aumenta anche l’attrattiva del reparto per professionisti del settore, inclusi medici e specializzandi da altre località. La capacità del Goretti di sostenere una qualità di cure cardiologiche di alta specializzazione evidenzia non solo l’impegno del personale, ma anche il valore del servizio sanitario pubblico nella Regione Lazio, consolidandosi come una realtà di riferimento nel campo della cardiologia moderna.