Concorso infermieri 2023: nuove assunzioni in casa per anziani
Ecco un’opportunità imperdibile nel campo della sanità in Friuli Venezia Giulia: la Casa per Anziani Umberto I di Pordenone ha lanciato un concorso per infermieri.
IL CONCORSO PER INFERMIERI: COSA DEV’ESSERE FATTO
Se hai sempre sognato di lavorare nel settore sanitario e vuoi far parte di un team dedicato all’assistenza agli anziani, questa è la tua occasione! La Casa per Anziani Umberto I sta cercando infermieri qualificati per unirsi al suo staff. Questo concorso pubblico darà vita a una graduatoria da cui saranno effettuate le assunzioni.
Non perdere questa opportunità, hai tempo fino al 24 settembre 2023 per presentare la tua candidatura. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli sulla selezione e su come candidarti.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Per partecipare a questo concorso devi soddisfare alcuni requisiti fondamentali:
- Deve essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
- Devi godere dei diritti civili e politici e non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo.
- Non devi essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per prestazioni insufficienti.
- Non devi avere procedimenti penali in corso che possano vietare la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
- Devi possedere un titolo di studio in “infermieristica” o un diploma universitario di Infermiere o un diploma o attestato equivalente riconosciuto.
- Devi essere iscritto all’Albo professionale degli infermieri.
IL PROCESSO DI SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà attraverso un colloquio orale. Durante il colloquio, verrà valutata la tua conoscenza delle seguenti materie:
- Discipline fondamentali relative all’ambito professionale degli infermieri.
- Sicurezza dei pazienti, governo clinico e qualità dell’assistenza infermieristica.
- Farmacoterapia.
- Gestione del processo clinico e assistenziale.
- Legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Legislazione in materia di tutela dei dati personali.
- Legislazione inerente le A.S.P. (Aziende Sanitarie Pubbliche).
CHI È LA CASA PER ANZIANI UMBERTO I?
La Casa di Ricovero Umberto Primo di Pordenone è una struttura con una lunga storia dedicata all’assistenza agli anziani. Fondata nel 1895, oggi è un’azienda pubblica che sviluppa politiche di accoglienza per le persone anziane non autosufficienti della comunità. Gestisce tre strutture residenziali, tra cui la Casa per Anziani Umberto I.
COME CANDIDARSI
Se pensi di essere la persona giusta per questo ruolo, invia la tua candidatura entro le ore 12.00 del 24 settembre 2023. Puoi farlo in due modi:
- Invia la tua candidatura via email all’indirizzo info@aspumbertoprimo.it.
- Utilizza la Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo asp.umbertoprimo@certgov.fvg.it se hai una casella di posta elettronica certificata.
Assicurati di allegare tutti i documenti richiesti, tra cui il tuo curriculum formativo e professionale e una copia del tuo documento di identità.
DOVE TROVARE IL BANDO E LE COMUNICAZIONI SUCCESSIVE
Per tutti i dettagli sulla selezione e i requisiti, consulta il [BANDO](link al bando). Tieni d’occhio il sito web dell’Ente nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’ per le comunicazioni relative alla procedura concorsuale.
Non perdere questa straordinaria opportunità di iniziare una carriera nel settore sanitario in Friuli Venezia Giulia. Prepara la tua candidatura e buona fortuna!
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti su concorsi e offerte di lavoro in tempo reale.
Commento all'articolo