Categories: Notizie

Presepe con i Simpson e Hitler a Milano, esposto da artista contemporaneo

Nel cuore del borgo di Capocastello, a Mercogliano, in provincia di Avellino, è stato allestito un presepe che suscita discussioni e interrogativi profondi. Questa rappresentazione, che mescola elementi della cultura pop con simboli storici e morali, si propone di indagare le fragilità dell’umanità. Tra i personaggi della celebre serie animata “I Simpsons”, spicca la figura di Adolf Hitler, crocifisso sullo sfondo, un’immagine che non manca di mettere a disagio e invitare a riflessioni sul male e sulle sue manifestazioni nel mondo contemporaneo.

La realizzazione di un presepe audace

Promosso da don Vitaliano Della Sala, parroco di Mercogliano e noto per le sue posizioni no-global, il presepe è frutto dell’opera creativa del gruppo di animatori dell’Associazione ‘Per Grazia Ricevuta’, in collaborazione con l’artista Piergiuseppe Pesce. Questa scelta originale di includere personaggi dei Simpsons nella scena della Natività intende creare un contrasto tra la tradizione e la cultura moderna. Ognuno dei membri della famiglia Simpson è associato a una piaga sociale, evidenziando, a modo loro, questioni come la criminalità, il lusso e la schiavitù tecnologica.

La figura di Homer, ad esempio, è vestita con simboli di eccesso e decadimento morale; il suo personaggio è caratterizzato da collane vistose e orologi d’oro, che simboleggiano la criminalità e un certo stile di vita superficiale. Marge, con i suoi abiti e accessori firmati, rappresenta il lusso, mentre Bart incarna la dipendenza dai social media e la ludopatia, condizioni sempre più presenti nella società odierna. La piccola Lisa, infine, è presentata con una cintura di bombe, un chiaro riferimento alla guerra e al terrorismo.

Un messaggio di allerta e riflessione

Il presepe, allestito nella storica chiesa dei Santi Pietro e Paolo, si propone non solo come un’opera artistica, ma anche come una potente critica sociale. Con la figura di Hitler sullo sfondo, gli autori affrontano il tema del male e delle guerre che continuano a segnare la storia dell’umanità. La provocazione è evidente e mira a stimolare la coscienza dei visitatori, invitandoli a riflettere su come la società possa facilmente smarrire la propria strada di fronte a tentazioni e spirali autodistruttive.

Al centro della scena si trova un Bambin Gesù disteso su uno skateboard, una nota di speranza e di modernità che sembra suggerire un possibile riscatto. Questa immagine può essere interpretata come un richiamo all’umanità intera, esortando tutti a trovare una via d’uscita dalle problematiche contemporanee e a ricercare valori fondamentali di pace e solidarietà.

Il presepe di Mercogliano, dunque, diventa un simbolo di una lotta interiore tanto individuale quanto collettiva, portando i visitatori a confrontarsi con le loro fragilità e con la storia che ci ha plasmato. L’installazione, pur essendo provocatoria, rappresenta un’opportunità di riflessione e di dialogo su temi cruciali in un mondo che continua a cambiare e a evolversi.

Giulia Martini

Recent Posts

Cacciatori di Patrimoni – Un nuovo strumento per le indagini Patrimoniali: La piattaforma e-commerce che rivoluziona il settore

Le indagini patrimoniali e il recupero crediti fanno un significativo passo avanti grazie a una…

4 mesi ago

Cert-AgID lancia l’allarme: nuovo SMS truffa a nome INPS a Roma, coinvolte autorità competenti

L'Agenzia Italiana per il Digitale avverte di una campagna di smishing che inganna i cittadini…

5 mesi ago

Arianna Meloni canta (stonando) L’Ape Magà alla festa di compleanno della sorella Sofia – Il video

Arianna Meloni, sorella della premier, sorprende al karaoke durante la festa di Fratelli d’Italia, unendo…

5 mesi ago

16 dicembre: eventi storici, compleanni celebri e curiosità a Roma. Inaugurato il Colosseo nel 80 d.C. e nati Liv Ullmann e Benjamin Bratt

Il 16 dicembre segna eventi storici significativi come il Boston Tea Party, la Battaglia delle…

5 mesi ago

Mazara, mani fedelissimi Messina Denaro su aste e pascoli: 17 arresti

Nonostante la morte di Matteo Messina Denaro, il suo impero mafioso a Trapani continua a…

5 mesi ago

Qualità della vita: Bergamo primo posto, Milano e Roma perdono terreno

L'indagine del "Sole 24 Ore" per il 2024 evidenzia un grave divario tra Nord e…

5 mesi ago